Il massiccio del Pollino è un massiccio montuoso dell'Appennino meridionale, posto lungo il confine di Basilicata e Calabria, segnavia del confine tra l'Appennino lucano a nord e quello calabro a sud, a cavallo tra i mari Ionio e Tirreno, con andamento trasversale nord-est/sud-ovest rispetto all'Appennino e diverse cime che superano i 2.000 m s.l.m. d'altitudine: Serra Dolcedorme, Monte Pollino, Serra del Prete, Serra delle Ciavole e Serra di Crispo. Ospita il parco nazionale del Pollino, il più grande parco nazionale italiano